Vai al contenuto
Home » Vivoli alla guida di Confesercenti. Fipac: “garanzia di attenzione ai temi del welfare”

Vivoli alla guida di Confesercenti. Fipac: “garanzia di attenzione ai temi del welfare”

Il Presidente di Fipac Massimo Vivoli sale alla guida di Confesercenti. Vivoli succede a Marco Venturi, che ha lasciato l’incarico il 15 aprile: d’ora in avanti, come previsto dallo Statuto Nazionale,  le funzioni di presidente saranno svolte da Massimo Vivoli, al quale, da questo momento, spetta la legale rappresentanza della Confesercenti nazionale, pur continuando ad essere Presidente Fipac.

“Lavorerò – ha dichiarato Vivoli – affinché Confesercenti continui a rafforzare il proprio ruolo di rappresentanza delle micro, piccole e medie imprese italiane nei confronti di istituzioni e politica. Sono infatti molte le sfide future che attendono Confesercenti e le imprese che rappresentiamo: ci lasciamo alle spalle un 2014 ancora segnato dal perdurare della crisi, e le PMI italiane non hanno ancora intercettato una ripresa che è molto attesa, ma che ancora non si è concretizzata”.

“I nostri complimenti e più sinceri auspici di buon lavoro al Presidente Vivoli –  aggiunge Lino Busà, direttore Fipac – che ringraziamo per l’efficacia, l’impegno e la dedizione con cui ha guidato in questi anni Fipac. La sua presenza alla testa di Confesercenti Nazionale sarà garanzia di un’attenzione ancora maggiore da parte dell’associazione ai temi del welfare”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.