Vai al contenuto
Home » Fipac Confesercenti. Allarme povertà

Fipac Confesercenti. Allarme povertà

Anche la pensione non basta più. Circa il 36 per cento dei pensionati rinunciano al cibo

 

“I timidi segnali di ripresa non riescono a scongiurare l’allarme povertà che riguardaanche mi
lioni di pensionati”. E’ quanto afferma Massimo Vivoli presidente Fipac
Confesercenti in merito ai dati sulla povertà diffusi dall’Ocse. “L’Italia, è il paeseeuropeo a più alto rischio povertà, anche perché sembra molto difficile riuscire avivere anche per chi ha uno stipendio-continua Vivoli-
Un dramma, che coinvolge anche milioni di pensionati, obbligati anche a ridurre i consumi alimentari di circa il 36 per cento e spesso costretti anche a mantenere figli e nipoti incapaci di reggere i contraccolpi della crisi. Quello dipinto dall’Ocse – conclude il presidente – è
sicuramente un quadro a tinte scure, che riguarda occupazione e sviluppo sociale, strettamente legato alle durissime politiche di austerità emanate dagli ultimi
Governi, da una scarsa capaci tà di investimento nelle politiche economiche, sociali e di welfare, in grado di garantire famiglie e pensionati e fare ripartire i consumi”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.