Vai al contenuto
Home » Pensioni, via libera del Senato al decreto: è legge

Pensioni, via libera del Senato al decreto: è legge

E’ arrivato l’ok dall’Aula del Senato al ddl di conversione del decreto pensioni con 145 sì, 97 no e un astenuto. Il provvedimento ora è legge.

Il testo ristabilisce la rivalutazione automatica sulle pensioni di importo superiore a tre volte il minimo Inps per il 2012- 2013 dopo che la Consulta aveva dichiarato illegittimo il blocco istituito dalla legge Fornero.

Il provvedimento ristabilisce la rivalutazione automatica sulle pensioni di importo superiore a tre volte il minimo Inps per il 2012- 2013, dopo che la Consulta ha dichiarato illegittimo il blocco contenuto nella legge Fornero. Il testo non è stato modificato e dunque non dovrà tornare alla Camera.

In sede di replica, la relatrice Erica D’Adda (Pd) ha ricordato che la Corte “non ha bocciato il blocco dell’indicizzazione varato nel 2011 ma il mancato bilanciamento tra esigenze finanziarie, richiamate in modo generico, e diritti dei cittadini, e la penalizzazione delle pensioni più basse”.

“In una delicata situazione di finanza pubblica, – ha aggiunto – il decreto concentra le risorse sulle pensioni più basse, non prevede una sospensione indeterminata della rivalutazione ma garantisce per gli anni successivi almeno una quota della rivalutazione”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.