Vai al contenuto
Home » Pensionati, ecco le dieci proposte Fipac Confesercenti per il diritto alla salute

Pensionati, ecco le dieci proposte Fipac Confesercenti per il diritto alla salute

Fipac-GenvoaGiovedì 24 settembre, davanti al Palazzo della Salute della Fiumara a Genova, Fipac Confesercenti Liguria ha raccolto più di cento firme che accompagnerà al un decalogo di richieste che verrà poi sottoposto al presidente del consiglio Matteo Renzi, al ministro della salute Beatrice Lorenzin e al presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.

“L’iniziativa nasce dalla convinzione che quello alla salute sia un diritto inalienabile e come tale da salvaguardare nella sua dimensione pubblica e universalistica”, spiega Giampaolo Barbieri, coordinatore regionale Fipac.

“Spendere per il welfare – prosegue il rappresentante dei pensionati liguri – non è uno spreco ma, al contrario, rappresenta un investimento su benessere, coesione sociale ed occupazione, con ricadute positive sullo stesso Pil. E invece assistiamo con preoccupazione al moltiplicarsi dei casi di abbandono delle cure mediche da parte di molti anziani per motivi economici, o il ricorso a strutture private per ovviare agli eccessivi tempi di attesa del pubblico”.

“L’attuale modello sanitario, basato su una medicina riparativa, è ormai insostenibile. Diventa necessario passare ad un nuovo paradigma incentrato sulla prevenzione, ma perché ciò avvenga è necessaria la partecipazione attiva dei cittadini e delle associazioni. Da questo punto di vista, confidiamo che il rinnovo degli accordi collettivi per la medicina territoriale possa offrire l’occasione per una riforma delle cure primarie che abbia come obiettivo una assistenza territoriale h24”.

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.