Vai al contenuto
Home » Pensionati all’estero, Fipac: no a riduzioni dell’assegno, per fermare fuga serve società più a misura di anziano

Pensionati all’estero, Fipac: no a riduzioni dell’assegno, per fermare fuga serve società più a misura di anziano

L’Associazione dei pensionati Confesercenti: “Fenomeno non riguarda solo i più abbienti, fugge anche classe media”.

“Più che limitazioni all’assegno pensionistico, per frenare la fuga all’estero dei pensionati sarebbe opportuno approfondire le ragioni che li spingono ad andare via e trovare soluzioni adeguate”.

Così Fipac Confesercenti commenta i dati del Rapporto “Inps e le pensioni all’estero”, presentato oggi dal Presidente dell’Istituto Tito Boeri e che denuncia un vero e proprio boom di pensionati che lasciano il nostro Paese, aumentati del 65% nel 2014.

“Le cifre dell’INPS testimoniano un malessere sociale”, sottolinea l’associazione dei pensionati Confesercenti.

“Mentre un tempo erano solo gli anziani benestanti a scegliere mete oltreconfine per godersi gli anni della pensione, oggi all’estero vanno i pensionati di ceto medio. Persone che temono l’erosione del potere d’acquisto e l’incapacità di mantenere, in Italia, quel tenore di vita cui sono abituati. Quindi questo dato va letto in un’ottica sociale,  di insicurezza e profonda vulnerabilità. Sono persone che si vogliono garantire una vita decorosa, un’assistenza sociale e sanitaria adeguata. Dobbiamo risolvere a monte le ragioni della fuga creando un tessuto sociale efficiente, in grado di accogliere gli anziani ed assicurare loro, dopo un’esistenza di lavoro e sacrifici, una società a loro misura. A partire dai servizi sanitari, troppo spesso inefficienti e costosi”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.