Vai al contenuto
Home » Al parco urbano la "Passeggiata della salute" organizzata dalla FIPAC Forlì

Al parco urbano la "Passeggiata della salute" organizzata dalla FIPAC Forlì

E’ seguito un convegno per ribadire l’importanza della attività fisica in un corretto programma di vita dell’anziano.

Al parco urbano la "Passeggiata della salute" organizzata dalla FIPAC ForlìSole e temperature gradevoli hanno accompagnato oggi, giovedì 6 maggio, al parco urbano di Forlì la “Passeggiata della salute” di numerosi anziani.

L’iniziativa rientra nell’ambito della Settimana della Buona Salute organizzata da Confesercenti e Fipac, il sindacato che associa i pensionati del commercio.

E’ seguito un convegno per ribadire l’importanza della attività fisica in un corretto programma di vita dell’anziano. Alla introduzione di Stefania Bartoletti, coordinatrice Fipac della Confesercenti forlivese, è seguita la relazione del chinesiologo ed osteopata Andrea Emanuele Benedetti, che ha poi accompagnato il numeroso gruppo di intervenuti in una passeggiata attraverso il “percorso vita” presente nel Parco Urbano.

La Settimana della buona salute 2016 conta oltre 100 appuntamenti in molte città, tra le quali la nostra, che prevedono iniziative dedicate alla alimentazione sicura e alla attività fisica per consigliare soprattutto agli anziani il migliore stile di vita.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.