Vai al contenuto
Home » “Anziani attivi ma cresce il disagio”. Il Ministro Poletti al convegno del CUPLA

“Anziani attivi ma cresce il disagio”. Il Ministro Poletti al convegno del CUPLA

Mercoledì 14 settembre, presso Roma Eventi Piazza di Spagna via Alibert, 5A.

“Anziani attivi ma cresce il disagio”. Il Ministro Poletti al convegno del CUPLAIl Ministro del Lavoro Giuliano Poletti interverrà mercoledì 14 settembre a Roma al Convegno, dal titolo “Anziani attivi, ma cresce il disagio”, organizzato dal CUPLA, il Comitato Unitario dei Pensionati del Lavoro Autonomo (costituito da Anap Confartigianato, Anpa Confagricoltura, Anp Cia, 50&Più Confcommercio, Cna Pensionati, Federpensionati Coldiretti, Fipac Confesercenti, Fnpa Casartigiani).

Il CUPLA focalizzerà le problematiche dei pensionati in particolare su:

1)      Pensioni troppo basse;

2)      Indicizzazione inadeguata;

3)      Prelievo fiscale penalizzante.

I lavori inizieranno con la presentazione del Rapporto Cer – Cupla 2016 dal titolo “Fisco e inadeguatezza dell’indicizzazione allargano il disagio fra i pensionati”.

L’iniziativa, che si svolgerà a Roma Eventi Piazza di Spagna via Alibert, 5A (via Margutta), avrà inizio alle 10.30 e terminerà alle ore 12,00 circa.

Questo il programma dei lavori:

Ore 10.30 – Intervento del professor Sergio Ginebri (Università degli Studi Roma Tre, Centro Europa Ricerche) che presenterà il rapporto Cer-Cupla 2016.

Ore 11.00 – Intervento di Giancarlo Pallanti (Coordinatore Nazionale del Cupla) che presenterà Idee e proposte del Cupla per il Governo.

Ore 11.30 – Intervento di Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Cliccare qui per aprire la locandina invito.

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.