Vai al contenuto
Home » Grande successo della Festa Regionale della Fipac dell’Emilia Romagna a Piacenza

Grande successo della Festa Regionale della Fipac dell’Emilia Romagna a Piacenza

In 400 da tutta le Regioni

Grande successo della Festa Regionale della Fipac dell’Emilia Romagna a Piacenza.Delegazioni provenienti da tutta la regione si sono date appuntamento a Piacenza, domenica 9 ottobre, per la Festa Regionale 2016 della FIPAC dell’Emilia Romagna.

La Festa si è articolata in due momenti: nella mattinata è stato organizzata una visita guidata nel suggestivo borgo neo-medievale  di Grazzano Visconti.

A seguire si è svolto un pranzo sociale a base di prodotti tipici locali, al quale hanno partecipato circa 400 pensionati e pensionate della Regione, preceduto da un intervento di saluto del Presidente della FIpac dell’Emilia Romagna Sergio Ferrari e dal Direttore nazionale Lino Busà, che hanno sottolineato l’importanza di questi momenti di amicizia e convivialità.

In sala tra le autorità presenti il Presidente della Confesercenti di Piacenza Bruno Sacchelli e il direttore della Confesercenti regionale Stefano Bollettinari, esponenti delle amministrazioni della provincia.

La FIPAC  è l’associazione di rappresentanza e di tutela dei pensionati e degli anziani all’interno della Confesercenti.

La Federazione dei Pensionati si rivolge agli over 60 di tutte le categorie coniugando i temi del welfare con i valori della Confesercenti, proponendosi come associazione interessata ad assicurare piena dignità alle persone anziane attraverso una attenzione particolare , al territorio, all’ambiente, all’alimentazione, alla solidarietà tra le generazioni.

Il cuore dell’attività della FIPAC consiste nel tutelare gli interessi dei pensionati e degli anziani sollecitando politiche e azioni a livello nazionale e locale nei confronti del Governo Centrale, delle Regioni, dei Comuni, degli Istituti pubblici, per un invecchiamento attivo e sano. Le materie su cui pone particolare attenzione sono: previdenza, sanità e assistenza, che incidono sulla qualità della vita delle persone mature.

La FIPAC dell’Emilia Romagna conta circa 15.000 associati ed ha uffici e sedi in tutte le principali città della Regione.

20161009_14161620161009_14142320161009_13031320161009_104228

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.