Vai al contenuto
Home » La FIPAC in lutto: è deceduto Ermes Anigoni

La FIPAC in lutto: è deceduto Ermes Anigoni

Ermes era membro della Giunta Nazionale di Fipac Confesercenti

Si è spento giovedì 21 febbraio, Ermes Anigoni, componente la Giunta Nazionale della FIPAC, la Federazione dei Pensionati della Confesercenti.

Ermes è stato un ristoratore molto noto nella sua  città ed un dirigente storico  della Confesercenti dove ha svolto numerosi e prestigiosi incarichi, sia a livello provinciale che nazionale.
Anigoni, classe ’48, dopo aver svolto giovanissimo attività sindacale, decide nel 1980 di cambiare completamente ramo di attività aprendo il ristorante “La Lanterna” di Cervarezza, per poi passare nel 1984 alla gestione del suo storico ristorante di Codemondo “La Brace”, in collaborazione con la moglie Cecilia e il figlio Riccardo, che lo terrà legato a questa professione per oltre un trentennio.
Nel marzo 2009 a coronamento di una lunga carriera all’interno dell’associazione di categoria viene eletto presidente provinciale della Confesercenti, e Presidente nazionale dell’associazione dei ristoratori ed in seguito con il raggiungimento della pensione, entra a far parte della Giunta Nazionale di FIPAC, venendo confermato nel 2017.

“Lo ricorderemo – recita una nota del Presidente nazionale Sergio Ferrari – per la sua passione e la sua bontà. Un impegno costante che ha mantenuto da protagonista sino alla sua prematura ed improvvisa scomparsa”.

Alla famiglia sono giunte le condoglianze della Confesercenti e della FIPAC.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.