Vai al contenuto
Home » Truffe agli anziani, pene più severe: il via libera del Senato

Truffe agli anziani, pene più severe: il via libera del Senato

Giro di vite per chi truffa gli anziani approfittando della loro condizione di debolezza. Il Senato ha approvato all’unanimità il ddl che prevede pene più severe per chi commette questo reato e il risarcimento integrale del danno subito.

Con le nuove norme, che modificano il codice penale, il reato di circonvenzione degli anziani sarà punito con la reclusione da 2 a 6 anni e la multa da 500 a 2.000 euro, chiunque, “abusando della condizione di debolezza o di vulnerabilità dovuta all’età di una persona, induce taluno a compiere un atto che importi qualsiasi effetto giuridico per lui o per altri dannoso”.

Inoltre in caso di condanna, le nuove regole stabiliscono che la sospensione condizionale della pena per chi ha commesso il reato sia subordinata al risarcimento integrale del danno alla parte offesa.

Il ddl ora passa alla Camera per l’approvazione definitiva.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.