Vai al contenuto
Home » Pensioni: a luglio in pagamento la "quattordicesima"

Pensioni: a luglio in pagamento la "quattordicesima"

Lo annuncia l’Inps in una nota nella quale comunica i requisiti reddituali per il 2019

Anche quest’anno sulla mensilità di luglio l’INPS erogherà d’ufficio la somma aggiuntiva (c.d. quattordicesima) a favore dei pensionati che, alla data del 31 luglio 2019, hanno un’età maggiore o uguale a 64 anni, in presenza di determinate condizioni reddituali personali.

Lo annuncia l’Istituto in una nota nella quale comunica i requisiti reddituali per il 2019.

L’INPS precisa che “per consentire la corresponsione d’ufficio a una platea più ampia di beneficiari, è stata effettuata, oltre a quella ordinaria, una lavorazione aggiuntiva, con pagamento del beneficio il giorno 8 luglio 2019”.

La quattordicesima consiste in una somma variabile a seconda del reddito annuo del richiedente, in relazione agli anni di contribuzione.

A coloro che perfezionano il requisito anagrafico dal 1° agosto (per la Gestione privata ed Enpals) o dal 1° luglio (per le Casse pensionistiche della Gestione pubblica) al 31 dicembre 2019 e ai soggetti divenuti titolari di pensione nel corso del 2019, sempre a condizione che rientrino nel limiti reddituali, la somma sarà attribuita con la rata di dicembre 2019.

Gli interessati saranno informati dalla Direzione Generale del pagamento della quattordicesima con l’indicazione dell’importo.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.