Vai al contenuto
Home » Immobili: nel primo semestre l’8,2% degli acquisti è stato effettuato da pensionati

Immobili: nel primo semestre l’8,2% degli acquisti è stato effettuato da pensionati

E’ quanto emerge dall’analisi delle compravendite realizzata attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete

“Nel primo semestre del 2019, l’8,2% degli acquisti di immobili è stato effettuato da soggetti in pensione”. E’ quanto evidenzia l’analisi delle compravendite realizzate, attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete, sul territorio nazionale.

“Un anno fa (primo semestre 2018) – si legge in una nota – la percentuale era sostanzialmente uguale e si attestava all’8,0%. Anche rispetto a 2 anni fa la percentuale è rimasta alquanto invariata”.

Gli acquisti nel dettaglio

“I pensionati nel 65,7% dei casi – spiega l’analisi Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa – hanno comprato l’abitazione principale;  il 24% ha acquistato per investimento ed infine il 10,3% ha scelto la casa vacanza. Rispetto ad un anno fa aumenta la percentuale di acquisti di casa vacanza (+1,0%), mentre la componente investimento è in lieve ribasso (-0,7%). Restando su questo target di acquirenti si è constatato che solo il 12,0% degli acquisti è stato effettuato con l’ausilio di un mutuo, mentre l’88,0% delle compravendite è avvenuto senza l’intervento da parte di istituti di credito”.

“Le compravendite dei pensionati si sono concentrate maggiormente sui trilocali (37,2%), seguiti dai bilocali (28,5%) e dai quattro locali (15,5%); ville, villette, rustici, case indipendenti e semindipendenti compongono insieme l’11,4% degli acquisti. Percentuali molto simili si registravano anche nel primo semestre del 2018. Il 64,7% dei pensionati che ha acquistato attraverso le agenzie affiliate al Gruppo Tecnocasa è una coppia oppure una coppia con figli, il 19,7% è single, il 13,4% è vedovo e il 2,2% è separato/divorziato”.

Le vendite

Se, invece si vanno ad analizzare le vendite “il 27,9% di coloro che hanno venduto casa – riporta l’analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa – è un soggetto in pensione. Il 50,9% dei pensionati ha venduto per reperire liquidità, il 37,2% per migliorare la qualità abitativa e l’11,9% per trasferirsi. Aumenta la percentuale di coloro che vendono per migliorare la qualità abitativa, si passa infatti dal 22,4% del primo semestre del 2018 all’attuale 37,2%.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.