Vai al contenuto
Home » A Siena la sesta edizione della “Bottega della memoria”

A Siena la sesta edizione della “Bottega della memoria”

19 racconti per l’annuale rassegna promossa da Fipac Confesercenti

Undici racconti di ispirazione senese, altri 8 di matrice maremmana. Diciannove racconti che il 19 dicembre sono stati i protagonisti dell’evento finale della ‘Bottega della memoria’, l’annuale rassegna promossa dal sindacato dei pensionati delle attività commerciali FIPAC, aderente a Confesercenti, dedicata al racconto e alla condivisione di storie, ricordi ed esperienze di vita vissuta di ex imprenditori over 50.

Giunta quest’anno alla sua sesta edizione, la “Bottega della Memoria” ha allargato il suo perimetro di partecipazione: oltre ai consueti racconti in arrivo da Siena e provincia, per la prima volta parteciperanno otto storie provenienti da Grosseto, per un totale di 19 racconti. Quest’anno più che mai le storie in lizza hanno raccontato  esperienze professionali, vicende di persone che hanno dedicato una vita all’attività commerciale prima di poter tirare il fiato. Memoria, vissuti personali si sono così incrociati con la storia della Confesercenti e più in generale con la storia del nostro Paese.

Ad interpretare le testimonianze raccolte è stata la compagnia teatrale il “Bucchero” di Bettolle.

Al termine dell’iniziativa, prima di un rinfresco augurale per tutti i partecipanti, la Fipac di Siena con una Targa ricordo ha voluto celebrare i soci fondatori della Fipac provinciale.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.