Vai al contenuto
Home » Quota 100: il Presidente dell'Inps Tridico, nel 2019 pagate 150 mila pensioni

Quota 100: il Presidente dell'Inps Tridico, nel 2019 pagate 150 mila pensioni

La spesa pensionistica ammonta a quasi  il “12% del Pil”

Le pensioni “pagate con Quota 100 nel 2019 sono state 150 mila”. Così il Presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, in audizione in Commissione parlamentare sugli Enti Gestori. Questo il numero delle prestazioni “liquidate perché accettate”, spiega Tridico.

Il Presidente ha subito ricordato come l’Inps rappresenti “uno dei più grandi, se non il più grande, Ente di previdenza in Ue”, per una spesa pensionistica che ammonta a quasi  il “12% del Pil”, assistenza a parte. Basti pensare che, sottolinea,  “in totale le prestazioni che l’Istituto offre ogni mese in entrata  e uscita corrisponde a circa 41 milioni di rapporti, un flusso enorme,  il più grande del Paese”.

“Quanto alle domande di pensione anticipata – la voce che risente della novità introdotta con Quota 100 – le “domande pervenute nel 2019 sono 382 mila. Invece il totale delle richieste di pensione ammonta a 944 mila, contro 886 del 2018”, fa sapere sempre Tridico.

Superiore è anche la somma delle accolte: 586 mila contro le 554 dell’anno prima.

Tornando a Quota 100, delle 150 mila pensioni pagate il 70% ha riguardato chi prima era un lavoratore, l’altro 30% invece apparteneva all’area assistiti, precisa ancora Tridico. “Assisiti verso i quali l’Inps – rimarca – pagava delle prestazioni che oggi non paga più”.

“Quanto alle gestioni – conclude: 42 mila sono state quelle accolte dal pubblico, 74 mila dal privato mentre 33 mila sono gli autonomi”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.