Vai al contenuto
Home » Fipac al meeting di Perugia. Il 24 settembre manifestazione Cupla a Roma

Fipac al meeting di Perugia. Il 24 settembre manifestazione Cupla a Roma

“In un solo anno la perdita del potere d’acquisto di un pensionato medio si aggira intorno a 1400 euro. Per questa ragione e’ necessario un intervento mirato da parte del Governo che sia in grado di sostenere il reddito degli anziani e favorire la crescita dei consumi”. E’ quanto afferma Massimo Vivoli presidente di Fipac e vicepresidente vicario di Confesercenti in occasione del meeting annuale che si è tenuto a Perugia. “Un primo punto di partenza- continua il presidente – potrebbe essere quello di estendere anche alla categoria dei pensionati il bonus di 80 euro già per i dipendenti. I dati sconfortanti degli ultimi anni – ci consegnano la fotografia di un paese che non riesce a garantire sostegno a imprese e famiglie, sono queste ultime che hanno dovuto pagare il prezzo della crisi. Ogni famiglia ha perso più di 4 mila euro di poter d’acquisto e dovuto sopperire alle mancanze di una politica di welfare. Non è difficile – conclude Vivoli- incontrare spesso famiglie che hanno a carico anziani che, a loro volta, rappresentano veri e propri ammortizzatori sociali a sostegno dei figli senza lavoro. Chiediamo dunque al Governo di intervenire il prima possibile e invertire la rotta in materie di politiche welfare, senza aggravare i pensionati con ulteriori tagli su sanità e servizi. Per questa ragione, il prossimo 24 settembreFipac insieme al Culpa, i pensionati del lavoro autonomo, si incontreranno a Roma presso il teatro Quirino”.

 foto meeting

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.