Vai al contenuto
Home » Bonus trasporti, possibile fare richiesta per redditi sotto 20 mila euro

Bonus trasporti, possibile fare richiesta per redditi sotto 20 mila euro

A disposizione un totale di 100 milioni di euro. La domanda va presentata online sulla piattaforma ‘bonustrasporti.lavoro.gov.it’

Si è aperta la possibilità per i pensionati con un reddito non superiore a 20 mila euro di richiedere il bonus trasporti. A disposizione un totale di 100 milioni di euro, per un contributo economico di 60 euro finalizzato all’acquisto di un abbonamento mensile, plurimensile e annuale per l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici su gomma e rotaia.

La domanda va presentata online sulla piattaforma ‘bonustrasporti.lavoro.gov.it’ dove si può accedere solo con Spid o Carta di identità elettronica (Cie). Non serve invece l’Isee né bisogna dichiarare il reddito, basta autocertificare di essere al di sotto della soglia dei 20 mila euro di reddito nel 2022, spuntando una casella.

Il bonus è stato introdotto inizialmente dal decreto Aiuti del 2022, poi rifinanziato, e riproposto a gennaio dal decreto carburanti. Il requisito di reddito è più restrittivo rispetto allo scorso anno, quando il tetto massimo era a 35 mila euro.

Un sistema di coda automatico regola la connessione alla piattaforma e, per ogni accesso, è possibile presentare una sola domanda. Per richiedere ulteriori buoni è necessario accedere di
nuovo, indicando i codici fiscali dei diversi beneficiari.

Al momento della richiesta inoltre, è necessario indicare il gestore del servizio di trasporto prescelto.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.