Vai al contenuto
Home » Convegno a Padova su “Truffe digitali e tradizionali, un’insidia da cui difendersi”

Convegno a Padova su “Truffe digitali e tradizionali, un’insidia da cui difendersi”

13 settembre 2024, presso l’Auditorium Confesercenti Padova. Interviene il Coordinatore Nazionale Nando Trotta. Presente anche il Presidente Nazionale Pier Giorgio Piccioli

Si terrà il 13 settembre prossimo, presso l’Auditorium Confesercenti Padova, in via Savelli 8, il convegno Fipac “Truffe digitali e tradizionali, un’insidia da cui difendersi”.

Aprirà i lavori il presidente di Confesercenti del Veneto Centrale, Nicola Rossi.

I saluti istituzionali saranno affidati alla Senatrice Daniela Sbrollini, all’Assessore della Regione Veneto alle Politiche per la sicurezza, Avv. Cristiano Corazzari (in attesa di conferma), al Comandante provinciale dei Carabinieri, Col. Michele Cucuglielli, al Presidente della Camera di Commercio di Padova, Antonio Santocono, all’Assessore alle Attività Produttive di Padova, Antonio Bressa.

Il Coordinatore Nazionale Fipac Fernando Trotta parlerà del “Ruolo della Fipac Confesercenti nella tutela degli anziani”;

Il Maggiore Stefania Riscolo, Comandante della Compagnia di Padova, traccerà una “Panoramica sulle truffe digitali e tradizionali” presentando le principali tipologie di truffe, con esempi concreti e statistiche aggiornate.

Le conclusioni saranno a cura del Direttore Regionale Confesercenti, Maurizio Franceschi.

Sarà presente anche il Presidente Nazionale Fipac Pier Giorgio Piccioli.

Il programma

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.