Vai al contenuto
Home » Coronavirus, CUPLA: ripensare l'assistenza agli anziani

Coronavirus, CUPLA: ripensare l'assistenza agli anziani

In una lettera aperta indirizzata al Ministro della Salute, ai Governatori delle Regioni ed agli Assessori Regionali della Sanità il Comitato Unitario Pensionati Lavoro Autonomo (Anap-Confartigianato; Anpa Pensionati Confagricoltura; Associazione Nazionale Pensionati Cia; 50&Più Associazione Confcommercio; Cna Pensionati; Federpensionati Coldiretti; Fipac Confesercenti; Fnpa Casartigiani), a firma del suo Coordinatore Nazionale Giorgio Grenzi, chiede di “ripensare l’assistenza agli anziani”.

“Dobbiamo, nostro malgrado, constatare che non si è saputo proteggere i nostri anziani , scrive il CUPLA nella lettera…Auspichiamo che nella fase 2, nella quale vanno assunte e imposte – se necessario – tutte le misure di precauzione e di protezione affinché il virus non riprenda a diffondersi, che gli anziani siano considerati al pari degli altri cittadini, e non dei soggetti da mettere in segregazione. Il nostro appello è quello di agire tempestivamente in tutto il territorio nazionale effettuando tamponi a tutti gli operatori sanitari e tutti gli ospiti delle RSA, case di riposo, residenze per disabili e anche alle persone asintomatiche. Pertanto chiediamo che, a tutti i livelli, le Organizzazioni degli anziani, e loro Coordinamenti, tra cui il CUPLA, siano ascoltati affinché possano mettere a disposizione le loro conoscenze dirette per coadiuvare le Istituzioni nell’assumere importanti decisioni in questo difficile momento”.

La lettera

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.