Vai al contenuto
Home » Ecco le poesie vincitrici Premio La Caravella 2016

Ecco le poesie vincitrici Premio La Caravella 2016

La cerimonia si è svolta nel corso della Festa Fipac 2016.

Ecco le poesie vincitrici Premio La Caravella 2016Di seguito le poesie vincitrici del “Premio La Caravella 2016”.

La cerimonia, si è svolta nel corso della Festa Fipac 2016 in un Salone del  Sibari Green Village, con la presenza del Presidente Nazionale della Fipac e di Confesercenti Massimo Vivoli (nella foto, con il Presidente della Giuria, mentre premia il vincitore della sezione poesie edite Armando Giorgi) e il  Direttore nazionale della federazione dei pensionati Lino Busà.

Ad aggiudicarsi il primo premio del concorso, nella sezione poesie inedite  è stato il trentino Giordano Ibatici, con la poesia “Perù tragico”, mentre una menzione speciale è stata conferita a: Mauro Barbetti di Osimo con la poesia “A sera”; Armando Giorgi di Genova con la poesia “9628”; Massimo Spiller di Roma con la poesia “Venexiana”; Antonio Anile con la Poesia “Città che ho cantato”; Rita Arrabito Latina di Siracusa con la poesia “La spiaggetta”.

Per quanto riguarda la sezione poesie edite, il vincitore è risultato il genovese Armando Giorgi con l’opera “Il cucchiaio”, mentre una Menzione Speciale è stata conferita al poeta Bruno Tamagnini di Roma per l’opera “Il mistero Magico”.

Cliccare qui per leggere e scaricare le poesie vincitrici

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.