Vai al contenuto
Home » Festa Fipac 18 aprile, a Calci, presso il teatro Val Graziosa

Festa Fipac 18 aprile, a Calci, presso il teatro Val Graziosa

La giornata avrà per titolo “Anziani fragili e barriere sociali, la gentilezza come strategia di miglioramento

Si è tenuta il 18 aprile, a Calci, presso il teatro Val Graziosa, la Festa Fipac della Regione Toscana, dal titolo “Anziani fragili e barriere sociali, la gentilezza come strategia di miglioramento“.

L’introduzione è stata affidata a Giuseppina Lotti, coordinatore Fipac Pisa, mentre i saluti istituzionali a Massimiliano Ghimenti, Sindaco di Calci, Alberto Pecchi, Presidente Regionale Fipac Confesercenti Toscana, Alessandra Nardini, Assessora Regione Toscana lavoro e formazione, Antonio Mazzeo, Presidente Consiglio Regione Toscana e Cristina Laddaga, Direttore S.D.S.

Si sono tenuti poi gli interventi di:

Moira Marchionni – Gli anziani fragili e il territorio pisano chi sono? Quadro demografico, patologie più comuni. Cosa fanno? Servizi a loro favore;

Ilaria Filippeschi: La Compagnia De Miracoli – il teatro come strumento di comunicazione e relazione terapeutica, a seguito della proiezione del cortometraggio “Non c’è niente da ridere” della Compagnia De Miracoli;

Azzurra Begeja – Possibili strategie pratiche e occupazionali di cambiamento trasporti, ristorazione, parchi e luoghi pubblici;

Giampaolo Bucchioni – Le comunità Gentili in Italia e Toscana, cosa sono e come si sviluppano;

Elena Bonaccorsi e Angela Dini – Esperienze gentili sul territorio – Le gite al museo. Museo di storia Naturale Università di Pisa.

Le conclusioni saranno affidate al Presidente nazionale Piergiorgio Piccioli.

Sarà presente il Coordinatore nazionale Fernando Trotta.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.