Vai al contenuto
Home » Fipac Confesercenti: i pensionati a Terni discutono di ambiente e salute

Fipac Confesercenti: i pensionati a Terni discutono di ambiente e salute

L’iniziativa si è svolta nell’ambito della Settimana della Buona Salute

Fipac buona salute Terni2

“Cura e prevenzione dell’ambiente come cura e prevenzione della salute” è stato il tema svolto dal dr. Carlo Romagnoli dell’ISDE (Associazione Medici per l’ambiente) nell’ambito dell’iniziativa FIPAC – Confesercenti “Settimana della buona salute” che dal 23 al 30 aprile si svolge in 100 città d’Italia.

Nel salone riunioni dell’Associazione culturale La Pagina, alla presenza del direttore nazionale FIPAC, Lino Busà, e dei vertici locali e regionali dell’Associazione, l’incontro è stato intensamente e fattivamente partecipato anche grazie al moderatore, il giornalista Pierpaolo Marconi.

L’incontro, dopo aver analizzato l’influenza dell’inquinamento ambientale ed aver ricordato che Terni non è solo un Sito di Interesse Nazionale per l’inquinamento e la presenza delle industrie, ma anche una delle principali città con un elevato utilizzo delle autovetture, si è concluso auspicando una inversione di tendenza nella programmazione economica cittadina, verso una economia circolare che tocchi rifiuti, trasporti, energia, alimentazione.

L’argomento sarà sviluppato ulteriormente nei prossimi mesi.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.