Vai al contenuto
Home » Fipac e Confesercenti Toscana: giochi d’azzardo e nuove dipendenze. Gli anziani un settore sempre più a rischio

Fipac e Confesercenti Toscana: giochi d’azzardo e nuove dipendenze. Gli anziani un settore sempre più a rischio

 

Gli anziani sono il settore più a rischio di “dipendenza dal gioco d’azzardo ”. Per questi motivi FIPAC Confesercenti della Toscana ha messo in “formazione”  il gruppo dirigente.  L’obiettivo è quello di aprire una campagna d’informazione di vasto raggio in collaborazione con i servizi sanitari della Regione Toscana. Secondo una ricerca i pensionati a rischio arrivano al 3% della popolazione adulta ed il 30% di questi lo fa con assiduità.  I motivi sono spesso causati  dalla solitudine e dalle difficoltà economiche. Si gioca sempre di più convinti che il gioco possa attenuare questo malessere, ma invece rischia di diventare una vera e propria patologia.Sempre nell’indagine Eurispes il fatturato che muove questo settore avrebbe ormai raggiunto  quota 94 miliardi di Euro spendendo in un anno una media pro-capite di 1450 euro.  Per la grande maggioranza dei casi si tratta di una frequenza saltuaria  e/o occasionale, ma il passaggio al gioco sistemico perdendo il proprio controllo è sempre più frequente ed è facile trasformarsi in compulsione  e in vera e propria dipendenza.I costi ha carico della società, non sono solo riconducibili  alla ricaduta sul complesso degli affetti familiari, ma anche di natura finanziaria: si stima che l’intervento di carattere socio-sanitario della stessa Regione Toscana costi mediamente 1500 euro per soggetto preso in carico. All’ iniziativa  promossa  dalla FIPAC ha partecipato anche la FIEPT-Confesercenti, l’organizzazione che raggruppa i pubblici esercizi. L’obiettivo è quello di  responsabilizzare i gestori nella campagna di informazione e dissuasione.Alla giornata formativa con la FIPAC-Confesercenti hanno infine  partecipato, tra gli altri, Don Armando Zappolini che si occupa da anni del recupero di tali soggetti e dirigenti della servizi sanitari della Regione Toscana.

Gilberto Bacci

Responsabile Ufficio Stampa della Confesercenti

gioco-azzardo-dipendenza-ludopatia-anziani-305x175

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.