Vai al contenuto
Home » Fipac, fare rete per dare più servizi e tutele agli over 60

Fipac, fare rete per dare più servizi e tutele agli over 60

Il seminario a Senigallia il 10, 11 e 12 maggio


“C’è ancora tanto lavoro da fare e bisogna farlo in rete, per dare più servizi e più tutele agli over 60” così Sergio Ferrari presidente della Fipac, sintetizza i contenuti del Seminario Nazionale che i pensionati di Confesercenti si apprestano a svolgere a Senigallia dal 10 al 12 maggio.

“Occorre rendersi conto che il 35% degli italiani ha più di 65 anni. Un dato di per sé positivo, perché significa che in Italia si vive più a lungo. Ma con l’invecchiamento della popolazione, si allargano anche le fragilità e tutte le problematiche ad essa connesse: disagio sociale, insicurezza, solitudine. Non si può infatti ignorare il dato che una parte consistente dei nostri anziani ha difficoltà a prendersi cura di sé e seguire le attività quotidiane basilari”.

“Occorre allora una Associazione nuova – continua Ferrari – che accanto alle rivendicazioni di sempre, a cominciare dall’adeguamento alle pensioni alle condizioni materiali di vita, si faccia carico anche dei propri soci e dell’intero universo degli over 60 dando servizi più efficienti, risposte semplici e chiare, aiuti rivolti a chi ha meno risorse e a chi non riesce a disbrigarsi nella burocrazia degli Enti di Stato. Sono questi  gli obiettivi che mettiamo al centro dell’incontro di Senigallia, nel quale è prevista la partecipazione del Direttore Generale di Confesercenti Giuseppe Capanna, a testimoniare l’importanza che diamo all’evento”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.