Vai al contenuto
Home » In quattordici nella “Bottega della memoria”, premiati a Siena i racconti di vita vissuta 2017

In quattordici nella “Bottega della memoria”, premiati a Siena i racconti di vita vissuta 2017

Quarta edizione per la rassegna letteraria promossa dalla Fipac di Siena

Quattordici “racconti di vita vissuta”. E’ il tesoro di memorie raccolto nel 2017 dalla Bottega della memoria, la rassegna promossa per il quarto anno dalla Fipac (Federazione pensionati attività commerciali) di Siena.

Dal “barrocciaio” al “bottegai di spugna”; dal “ambulante con l’ape” alla “fruttaiola più bella”, quattordici diverse e originali testimonianze che nei mesi scorsi sono state inviate da altrettanti autori, e che giovedì 14 dicembre sono diventate il ‘copione’ di un intenso pomeriggio nella sede Confesercenti di  Siena, E’ qui che la compagnia teatrale Il Bucchero di Bettolle ha interpretato uno ad uno i quattordici racconti, alternandoli con toccanti e divertenti citazioni da celebri autori: Trilussa, Benni, Gaber, Rodari. Al termine, consegna di riconoscimento a tutti i protagonisti 2017 della rassegna, insigniti “ex aequo” per la comune appassionata partecipazione, convinti che “senza memoria non possiamo comprendere” (Edward Morgan Foster).

All’evento hanno partecipato il Presidente provinciale e regionale Fipac Fosco Tornani, il Presidente ed il Direttore di Confesercenti Siena Leonardo Nannizzi e Valter Fucecchi.

Questi i nomi degli autori dei racconti:

Ivo dal Zonzo, Gaudio Gasparri, Aldo Leonini, Sabrina Francolini, Sandro Montomoli, Renzo e Rosanna Ceccherini, Giancarlo Cibecchini, Mauro Iurlano, Loris Covati, Ivo Gallorini, Ivano Ferrari, Claudio Del Dottore, Mauro e Fiorenza Rettori, Patrizia Bogi.

La narrazione dei 14 racconti sarà disponibile nei prossimi giorni sul sito di Confesercenti Siena.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.