Vai al contenuto
Home » Fipac Siena- Concorso “La Bottega della memoria”. Entro il 30 giugno

Fipac Siena- Concorso “La Bottega della memoria”. Entro il 30 giugno

La Fipac Confesercenti della Provincia di Siena bandisce per il 2014 la prima edizione de “ La Bottega della memoria”, rassegna di racconti di vita vissuta. Possono partecipare persone con oltre 50 anni di età, residenti in provincia di Siena, associati a Fipac,  Confesercenti e non solo. Per partecipare basta  inviare  racconti veri o verosimili relativi ad esperienze di vita vissuta nel territorio, con particolare riferimento ad esperienze personali nell’attività del commercio, dei pubblici esercizi, dell’artigianato ed altre attività di servizi vari o legate con la cultura dei luoghi di provenienza o a momenti particolari di vita vissuta.

Scopo del concorso è quello di valorizzare l’espressione e la comunicazione delle proprie esperienze di vita, di quel bagaglio di competenze, conoscenze, emozioni che si accumulano in un’intera esistenza, oltre ad incrementare la ricerca di una memoria identitaria, che rievoca qualcosa del passato e possa essere di insegnamento per il presente e per il fututro.

Le testimonianze saranno vagliate da un Comitato di Giuria e valorizzate attraverso premi e iniziative che saranno successivamente dettagliate.

La Segreteria del Concorso si riserva il diritto di pubblicare i racconti ritenuti meritevoli. I lavori inviati non verranno restituiti. La partecipazione al concorso implica,pena l’esclusione, l’accettazione del presente regolamento. Gli interessati a partecipare possono inviare i propri scritti (preferibilmente in forma elettronica)scrivendo via e-mail a [email protected], oppure spedendo o consegnando a mano alla Fipac Confesercenti – Strada Statale 73 levante, 10 – 53100 Siena , specificando nome cognome e recapiti mittente.Il termine ultimo per la raccolta delle testimonianze è fissato al 30 Giugno 201 4.                                                                                                                                .concorso di poesia

 

 

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.