Vai al contenuto
Home » Fipac Toscana scrive ai Parlamentari: “non si pensa ai pensionati”

Fipac Toscana scrive ai Parlamentari: “non si pensa ai pensionati”

“Non si pensa ai pensionati”. L’allarme arriva dalla giunta regionale di Fipac Confesercenti Toscana che ha inviato una lettera ai parlamentari corregionali chiedendo maggiore attenzione per i pensionati. “In ordine alle misure di sostegno al reddito- scrivono- che il Governo sta predisponendo, pur avvertendo con tutta la responsabilità del caso, il delicato problema delle coperture, dobbiamo notare che non si pensa ai pensionati. Ma, in ordine alle voci ancora circolanti di possibili ulteriori interventi sulle pensioni per il reperimento di risorse, la Fipac esprime netta contrarietà ad azioni che dovessero incidere negativamente sulla misura dei trattamenti. I pensionati- si legge ancora nella nota- non sono in grado di sostenere ulteriori prelievi sulle pensioni medio basse. Infatti, nei due anni trascorsi, con il blocco totale della rivalutazione Istat delle pensioni a partire da 1400 euro lordi (per un netto di 1157 euro) e con le nuove limitazioni all’adeguamento stabilite per i prossimi anni, i pensionati italiani realisticamente hanno serie difficoltà. Precisiamo- concludono- che queste considerazioni non riguardano le cosiddette pensioni d’oro”.

(Fosco Tornani – Presidente Fipac Confesercenti  Toscana)

immagine anziani

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.