Vai al contenuto
Home » Giunta Fipac, presentata l’Assemblea Nazionale del 20 Novembre

Giunta Fipac, presentata l’Assemblea Nazionale del 20 Novembre

Tra i temi trattati sanità, esodati e pensioni minime. Assemblea lancia la proposta della “staffetta generazionale”.

foto vivoli pag.3 Si è svolta oggi presso l’Auditorium  Confesercenti la giunta nazionale  della Fipac, Federazione Italiana Pensionati Attività Commerciali, in preparazione dell’Assemblea Nazionale convocata a Roma, il 20 novembre.

La Giunta dopo aver esaminato la Legge di Stabilità, a cominciare dalle pensioni e sanità, ha affrontato diverse tematiche che coinvolgono gli over 60 in prima persona:  esodati, la staffetta generazionale, “nonni in fuga” che scelgono di vivere all’estero, l’ adeguamento delle  pensioni minime al costo della vita.

“Non possiamo immaginare – ha detto il Presidente nazionale FIPAC e presidente nazionale di Confesercenti Massimo Vivoli – che un Paese come l’Italia, nei Pronto Soccorso degli ospedali vi siano persone ammassate nei corridoi in attesa di ore prima di essere curati, è il rovescio della medaglia  degli oltre 6 milioni di pensionati che vivono con meno di 1000 euro al mese. Pensionati ai quali i presunti tagli al sistema sanitario rischiano di non garantire più alcune prestazioni mediche essenziali. Welfare, povertà e non autosufficienza sono temi che la politica deve affrontare, quanto prima, e noi vigileremo affinché ciò venga fatto”.

Nel corso della giunta è stata anche lanciata la proposta della staffetta generazionale: “è un proposta molto  importante che crea posti di lavoro per i giovani, evitando che si acuisca uno scontro generazionale – ha spiegato Lino Busà, direttore FIPAC – ed è una campagna in cui ci impegneremo nei prossimi mesi. Nostro compito sarà, soprattutto, garantire coloro i quali vanno in pensione: a loro va assicurata una retribuzione pensionistica adeguata, che gli consenta di vivere serenamente, dopo una vita di lavoro e sacrifici”.

Nella riunione è stata anche presentata l’Assemblea nazionale: “nel corso di questo importante appuntamento – ha concluso Vivoli – lanceremo una grande campagna nazionale di iniziative su sanità e pensioni, ma vogliamo anche occuparci di crescita e sviluppo economico, e ci faremo carico, nelle nostre proposte anche delle  piccole imprese, grande motore del nostro Paese che ancora soffrono gli effetti della crisi”.

In giunta, sui temi all’ordine del giorno sono intervenuti: Gilberto Boninsegni, Lino Ferrin, Pinuccio Meloni, Sergio Ferrari, Fosco Tornani, Fernando Trotta e Roberto Ferrarini.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.