Vai al contenuto
Home » Grosseto: Alberto Pecchi confermato presidente provinciale Fipac

Grosseto: Alberto Pecchi confermato presidente provinciale Fipac

Alberto Pecchi è stato confermato alla guida del Fipac provinciale di Grosseto.

L’Assemblea, che ne ha visto l’elezione, si è svolta in occasione della Festa provinciale, venerdì 4 aprile 2025, che ha visto la visita dei musei del parco minerario di Gavorrano, del palazzo Comunale, grazie all’accoglienza della delegata alla Cultura Patrizia Scapin, e pranzo presso il ristorante Il Morgante di Gavorrano, dove poi si è svolta la fase congressuale.

Il presidente Pecchi nel suo discorso di insediamento ha sollevato il problema dell’assistenza sanitaria, «soprattutto nelle aree interne e meno popolate. Intere comunità si trovano spesso senza accesso adeguato ai servizi sanitari. Tutto questo potrebbe essere risolto con il completamento di opere come gli ospedali di comunità e le case di comunità».

Pecchi ha ricordato come la vastità del nostro territorio e la scarsa antropizzazione «Rende la nostra terra vulnerabile alla desertificazione sociale ed economica. La distanza dai principali servizi e la mancanza di infrastrutture adeguate rendono difficile per i pensionati vivere in queste aree, i medici di famiglia sono sempre meno creando difficoltà proprio a tale fascia di popolazione, costretta a spostarsi per andare a farsi visitare. Come Fipac Confesercenti Grosseto, abbiamo il dovere di porre l’attenzione su queste criticità. Dovrà essere il nostro impegno nel prossimo mandato di rappresentanza» ha concluso Pecchi.

«Confesercenti Grosseto avvia la propria fase congressuale, iniziando dalle proprie categorie, per giungere al rinnovo delle presidenze territoriali e della presidenza provinciale» ha spiegato Andrea Biondi direttore provinciale Confesercenti.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.