Vai al contenuto
Home » I giurati della XX Edizione del Premio La Caravella, ecco Ida Di Ianni

I giurati della XX Edizione del Premio La Caravella, ecco Ida Di Ianni

La Premiazione si terrà a Roma il 5 luglio 2019

Ida Di Ianni è nata e vive a Cerro al Volturno (IS). Docente di Italiano e Latino presso i Licei; dal 2003 è direttore editoriale della Volturnia Edizioni di Cerro al Volturno (IS) e direttore editoriale e redattore della rivista molisana di arte,letteratura, storia, natura e tradizioni “altri Itinerari”; giurata dal 1997 in diversi Premi nazionali di Poesia e narrativa, svolge attività di critica letteraria ed è promotrice culturale. Ha scritto per diverse testate giornalistiche e riviste letterarie molisane e nazionali.

Sue pubblicazioni: Impronte d’inverno (1998); L’Alta Valle del Volturno – Natura, Storia e Tradizioni (1999); Sfogliando pagine (1999); Le famiglie feudali in Il Medioevo molisano attraverso torri, castelli, palazzi e fortificazioni (2001); Vincenzo Rossi ed i canti della terra (2001); Dissonanze (2002); Agnone e l’Alto Molise (2003); Scapoli ed il Museo della Zampogna (2006); Gli intangibili blu (2006); Brividi imperfetti (2008); Alta Valle del Volturno (2000-2009); Ora nell’aria (2010); Moventi (2011); Mario Di Ianni – Un uomo, un politico (2012); Dizionario della lingua cerrese (2012-2018); Paillettes (2013); Nido bianco di baci (2014); Altra partenza  (2015); Pier Paolo Pasolini 40 (antologia, 2015); Senza perdere la strada (2016); Vite che tremano (antologia, 2016); Cartoline dalla terra che forse esiste (antologia, 2018); Dove io abito, è casa (antologia, 2018); Farmaco d’amore (antologia, 2018). Arsenale di memorie, con Matilde Iaccarino, è la sua ultima pubblicazione.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.