Vai al contenuto
Home » Il 18 ottobre l'Assemblea elettiva a Roma

Il 18 ottobre l'Assemblea elettiva a Roma

Assemblea nazionale Fipac

Non autosufficienza, welfare, sanità, età pensionabile, questi i temi principali che saranno discussi nel corso dell’

ASSEMBLEA ELETTIVA FIPAC
18 OTTOBRE 2017
NAZIONALE SPAZIO EVENTI
VIA PALERMO 12, ROMA

Al centro dei temi che saranno trattati nel corso della giornata la dignità della vita nella terza età. Una dignità che deriva sia dalla possibilità di andare in pensione ad un’età non troppo avanzata, rivedendo il meccanismo di adeguamento automatico dell’età pensionabile alla speranza di vita, alla possibilità di vivere anche nella non autosufficienza in maniera decorosa (Fipac sta facendo un’importante battaglia affinché possa esserci una voce certa di spesa da destinare al Fondo per la non autosufficienza nel bilancio dello Stato). Infine equità di accesso alle cure, attraverso la riduzione della quota di compartecipazione alla spesa sanitaria a carico dei cittadini.

L’Assemblea, che si aprirà alle ore 9.45, vedrà l’elezione immediata di Presidenza e Presidente, seguite dalla relazione introduttiva del Presidente uscente Massimo Vivoli.

Porteranno il loro contributo al dibattito:

On. Antonella Incerti Commissione Lavoro della Camera; On. Daniela Sbrollini, Vice presidente Commissione Sanità Camera; Senatore Francesco Maria Giro, Vicepresidente della Delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea del Consiglio d’Europa; Giovanni Giungi, Presidente CUPLA; On. Vittoria D’Incecco, Co-coordinatrice gruppo interparlamentare “Invecchiamento attivo”.

Alle 12.30 il saluto del neo eletto Presidente, mentre alle 12,45 interverrà l’On. Davide Faraone, Sottosegretario al Ministero della Salute.

Nel corso dell’Assemblea sono previste diverse testimonianze di pensionati che hanno ricevuto lettere Inps contenenti la richiesta di rimborso di somme, anche ingenti, che l’istituto di previdenza ritiene di aver erogato indebitamente.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.