Vai al contenuto
Home » Incontro tra una delegazione della Presidenza Provinciale Fipac Firenze e il Sindaco Bartolini

Incontro tra una delegazione della Presidenza Provinciale Fipac Firenze e il Sindaco Bartolini

A seguito della chiusura del punto prelievi presso l’Ospedale “Santa Maria Annunziata” di Ponte A Niccheri (FI) si è scatenato un gran caos in tutta l’area di Firenze Sud, molte parole sono state spese e proprio per fare chiarezza Fipac Confesercenti Firenze ha deciso di chiedere un incontro al Sindaco di Bagno a Ripoli (FI) Luciano Bartolini, nonché Presidente dell’ormai sciolta Società della Salute.

L’incontro si è svolto giovedì 3 aprile presso la sede del Comune di Bagno a Ripoli, alla presenza di Luciano Bartolini Sindaco di Bagno a Ripoli, Gilberto Boninsegni Presidente Provinciale Fipac, Lapo Cantini Responsabile Area Sociale Confesercenti Firenze, Roberto Fossi membro della Presidenza Fipac Provinciale e Fabrizio Fibbi membro della Presidenza Fipac Provinciale.

“Siamo qui oggi per capire come continueranno ad essere garantiti i sevizi sanitari rivolti ai cittadini, a seguito della chiusura del punto prelievi dell’Ospedale di Ponte a Niccheri. – ha affermato Gilberto Boninsegni – Oltre a sollevare questa criticità noi come Fipac vorremmo lanciare il messaggio che gli anziani non sono solo coloro che sollevano problemi, si lamentano e non svolgono nessuna azione di supporto per la comunità; il nostro obiettivo è dar vita ad iniziative che dimostrino che anche gli ultrasessantacinquenni possono svolgere dei servizi per la società e possono rappresentare una reale risorsa.”

“A seguito della decisione di iniziare dei lavori di ampliamento e valorizzazione dell’Ospedale “Santa Maria Annunziata” si è reso necessario lo spostamento del punto prelievi OSMA, i circa 150 prelievi giornalieri verranno esternalizzati presso alcune  delle associazioni di volontariato presenti nel Comune di Bagno a Ripoli. – ha risposto Luciano Bartolini – In una prima fase verranno coinvolte le associazioni della Fratellanza Popolare di Grassina con un’estensione dell’attuale convenzione in atto e la Misericordia dell’Antella. Successivamente verrà interessata anche la Croce Rossa di Bagno a Ripoli, che ha in atto dei lavori di ristrutturazione della sede. Quindi il servizio sospeso presso l’Ospedale di Ponte a Niccheri verrà svolto presso altre sedi dislocate nel territorio comunale. E’ necessario i servizi sanitari per la cittadinanza verranno assolutamente garantiti e al termine dei lavori si potrà vantare di un Ospedale all’avanguardia sotto più punti di vista.”

Fipac Confesercenti è rimasta soddisfatta dell’incontro che ha fornito le giuste risposte e la garanzia che i nostri anziani del territorio non si debbano spostare troppo per un semplice esame del sangue.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.