Vai al contenuto
Home » Inps: oltre 320mila accessi per consulente digitale pensioni

Inps: oltre 320mila accessi per consulente digitale pensioni

Sono oltre 320mila gli accessi al servizio Inps. Il Consulente digitale delle pensioni, servizio personalizzato attraverso cui i pensionati, in maniera semplice, possono verificare se hanno diritto a prestazioni integrative per aumentare il proprio importo in pagamento. Lo fa sapere l’istituto spiegando che il servizio fornisce un aiuto personalizzato in base alla propria specifica situazione.

Il servizio introdotto nell’ambito del Pnrr – già nella fase sperimentale – ha consentito ai potenziali beneficiari di ottenere l’aumento dell’importo della pensione, sviluppando anche una conoscenza dei nuovi strumenti informatici messi a disposizione della cittadinanza.

Lo scopo del percorso guidato è di semplificare il flusso di domanda dei pensionati in possesso dei requisiti previsti e, al contempo, di ridurre la percentuale di errori in fase di presentazione della domanda, limitando la proposizione di richieste prive dei necessari requisiti previsti dalla normativa.

“L’applicativo – spiega l’Inps – consente di fornire una consulenza proattiva ai cittadini: trovare i potenziali beneficiari di una prestazione pensionistica, informarli sulla sussistenza del diritto e coinvolgerli nel processo di ottenimento del servizio”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.