Vai al contenuto
Home » "La salute ci interessa": petizione Fipac al Governo e alla Regione

"La salute ci interessa": petizione Fipac al Governo e alla Regione

La Fipac, il Sindacato dei pensionati aderente a Confesercenti, ha promosso in tutta Italia una raccolta di firme a sostegno di una petizione indirizzata al Governo e alle Regioni sui temi della salute, della previdenza e delle pensioni. Una petizione con richieste in dieci punti tra cui:

  • la richiesta di centri aperti e funzionali 24h nei distretti sanitari e in sedi pubbliche
  • l’assistenza domiciliare infermieristica anche nei giorni festivi
  • la rimodulazione dei ticket sanitari sulla base dell’Isee
  • corsie preferenziali per anziani e disabili nelle liste d’attesa
  • estendere ai pensionati con redditi bassi il bonus da 80 euro mensili erogato ai lavoratori dipendenti
  • un fondo integrato per la non autosufficienza

A Ravenna e in provincia le firme sono state raccolte dal gruppo dirigente della Fipac in particolare nei mercati cittadini oltre che presso le sedi del Sindacato e dell’Associazione. E i moduli compilati sono stati consegnati direttamente nelle mani del Presidente Nazionale Massimo Vivoli, presente a Ravenna durante la serata Confesercenti al Teatro Alighieri della scorsa settimana. Alla consegna (nella foto) hanno partecipato il Presidente provinciale e il Vicepresidente provinciale della Fipac Gianfranco Masotti e Franco Bandini e il Direttore regionale Confesercenti Stefano Bollettinari. Prossimo appuntamento del Sindacato l’assemblea nazionale del prossimo 20 novembre a Roma con al centro idee e proposte Fipac per un futuro over 60.

 

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.