Vai al contenuto
Home » Lettera dei Pensionati del Lavoro Autonomo al Governo Conte

Lettera dei Pensionati del Lavoro Autonomo al Governo Conte

“Nella Legge di Bilancio – dice Sergio Ferrari, presidente FIPAC – non c’è nulla per gli anziani; anzi, siamo preoccupati per i tagli alla sanità ed agli altri servizi sociali”

Il CUPLA, il coordinamento unitario dei Pensionati del Lavoro Autonomo, si è rivolto al Ministro dell’Economia e della Finanza, Roberto Gualtieri, al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Cataldo, al Ministro della Salute Roberto Speranza ed al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, per sollecitare maggiore attenzione nei confronti dei pensionati italiani.

“Nella Legge di Bilancio – ha osservato Sergio Ferrari, presidente dei pensionati di Confesercenti – non c’è nulla per gli anziani. Anzi, siamo preoccupati per i tagli alla sanità ed agli altri servizi sociali. I pensionati sono una componente essenziale della nostra società, svolgono una insostituibile funzione di welfare familiare, si fanno carico delle difficoltà economiche delle famiglie. È giunta l’ora di restituire loro una parte del maltolto in questi lunghi anni di crisi, a cominciare da un cambiamento di rotta sulla rivalutazione delle pensioni”.

Cliccare qui per leggere la lettera

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.