Vai al contenuto
Home » Pensioni, Fipac-Confesercenti: “Trovare con rappresentanze dei pensionati soluzioni chiare, certe ma senza scassare i conti pubblici”

Pensioni, Fipac-Confesercenti: “Trovare con rappresentanze dei pensionati soluzioni chiare, certe ma senza scassare i conti pubblici”

“Gradualità sì ma evitare ipotesi Bot”

“Dopo la sentenza della Corte Costituzionale sulle pensioni troppi polveroni di cifre ed ipotesi si sono alzati, mentre occorre fare chiarezza al più presto per il rispetto che si deve a milioni di pensionati. E’ possibile trovare con le rappresentanze dei pensionati soluzioni certe, chiare e ragionevoli ed in grado di evitare di scassare i conti pubblici. Già in passato su questioni che hanno riguardano il valore degli assegni previdenziali si è adottato positivamente il metodo della gradualità dei tempi a partire dal famoso, sia pur diverso, episodio della rivalutazione delle pensioni d’annata. E’ da evitare invece l’ipotesi del ricorso ai Bot che potrebbe aggravare ancora il già stratosferico debito pubblico. Quello che conta è il non rimettere surrettiziamente in discussione un diritto riconosciuto dalla Corte alla vasta platea di pensionati, a partire dai redditi medio-bassi che hanno subito il peso della lunga crisi che ha peggiorato notevolmente le loro condizioni di vita. Quello che non deve accadere invece è che, nei fatti, siano proprio i pensionati a finire sul banco degli accusati scaricando su di loro una difficile situazione dei conti pubblici. La ridda di voci scatenatasi in questi giorni sembra andare in questa direzione. Sta al Governo smentirla con decisioni chiare per rimettere ordine nella vicenda”

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.