Vai al contenuto
Home » Pensioni: Inps, boom di trattamenti anticipati nel 2015 (+74,3%)

Pensioni: Inps, boom di trattamenti anticipati nel 2015 (+74,3%)

E’ quanto emerge dal monitoraggio sui flussi di pensionamento dell’Istituto.

Pensioni-di-quanto-cresceranno-nel-2014_h_partbBoom di pensioni anticipate nel 2015: sono stati 148.540 gli assegni erogati l’anno che si è appena concluso in aumento del 74,3% rispetto al 2014, quando ad uscire in anticipo dal lavoro erano state 85.2017 persone.

E’ quanto emerge dal monitoraggio sui flussi di pensionamento dell’Inps, aggiornato al 2 gennaio scorso. Resta sostanzialmente stabile il numero dei trattamenti di vecchiaia (149.005).

“L’andamento rilevato – spiega l’Istituto – dipende sostanzialmente dalle nuove regole introdotte nel 2011 dalla legge Fornero che ha inasprito a decorrere dal 2012 i requisiti contributivi richiesti per il trattamento di anzianità/anticipato. In particolare, i lavoratori che nel 2011 non sono riusciti a raggiungere i requisiti vigenti, solo nel 2015 hanno maturato la maggiore anzianità prevista per il trattamento anticipato secondo la nuova normativa”.

“Nel complesso sono stati erogati 523.536 nuovi trattamenti a fronte dei 479.131 del 2014 (+9,2%)”.

Dal monitoraggio e merge come: “percepiscono un assegno medio mensile di 161 euro i lavoratori pasubordinati andati in pensione nel 2015 (erano 157 euro nel 2014).  In totale i nuovi trattamenti erogati l’anno passato sono stati 33.365, a fronte dei 31.139 del 2014.  L’assegno medio mensile per i lavoratori dipendenti ammonta nel 2015 a 1.251 euro per un totale di 292.319 trattamenti erogati, quello dei coltivatori diretti a 635 euro, quello degli artigiani a 988 euro e quello dei commercianti a 988 euro”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.