Vai al contenuto
Home » Premio di Poesia FIPAC La CARAVELLA, consegnati i premi della XVI edizione

Premio di Poesia FIPAC La CARAVELLA, consegnati i premi della XVI edizione

Vince Mario Capucci, menzioni speciali ad Angela Gombia e Giordano Ibatici. Per la sezione lingua sarda Giangiavino Vasco, menzione a Tonino Cau

Nel corso della recentissima Festa Nazionale della FIPAC svoltasi al Resort Marina Beach di Orosei , si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale di poesia promosso dalla Fipac, la federazione dei pensionati della Confesercenti.

Il Premio “La Caravella”, giunto alla XVI edizione, si è valso della prestigiosa Presidenza di Salvatore Niffoi, scrittori tra i più affermati del panorama letterario italiano ed ha visto la partecipazione di oltre 70 poeti, con circa 200 componimenti. Premiazione e cermonia, sono stati impreziositi da una esibizione dell’artista, cantante e scrittrice Teresa De Sio.

La giuria ha voluto premiare il poeta pensionato Mario Capucci di Lugo di Romagna, in provincia di Ravenna con la poesia “Quando sarò grande”; una menzione speciale è stata riservata ad Angela Gombia, di Reggio Emilia, con “Insonnia” ed a Giordano Ibatici di Arco in provincia di Trento con la poesia “Agrodolce”.

Nella sezione in lingua sarda è stato premiato Giangiavino Vasco con la poesia “Non l’isco” ed una menzione è stata attribuita a Tonino Cau con la poesia “Inue colas”. Se per Giangiavino Vasco è stata la prima volta alla “Caravella”; Capucci non nuovo a questi risultati, partecipa da diversi anni al premio ed si è affermato più volte con diversi riconoscimenti.

A tutti i partecipanti il vivo apprezzamento della FIPAC Confesercenti espresso dal Presidente nazionale Massimo Vivoli nel corso della cerimonia.

Ecco il testo vincitore: “Quando sarò grande”, di Mario Capucci.

Quando sarò più grande

e tornerò d’estate

al vecchio mio paese

mi toglierò le scarpe

e me ne andrà di sera

in piazza a passeggiare.

Voglio sentire ancora

quell’umida frescura

sotto i miei piedi stanchi.

Poi cercherò tornando

due sandali di stracci

lasciati per dispetto

nascosti sotto i sassi

Quando sarò più grande

mi tingerò i capelli

mi vestirò di lino

e me ne andrò a ballare

poi ti dirò: “tu balli?”

e lascerò sul muro

chi non mi ha mai cercato

Quando sarò più grande

ti porterò

dove il mare colora

i tuoi pensieri ed i miei.

Forse con te, vedrai,

imparerò a nuotare

 

 

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.