Vai al contenuto
Home » Premio La Caravella, costituita la Giuria

Premio La Caravella, costituita la Giuria

Il poeta Giuseppe Napolitano Presidente

È stata costituita la giuria del “Premio di Poesia La Caravella 2019”. Il concorso, promosso dalla FIPAC, è giunto alla 20^ edizione ed a pochi giorni dalla scadenza sono già numerose le opere giunte alla segreteria del Premio.

La Caravella è suddivisa in due sezioni, una per le poesie in lingua italiana ed una per i componimenti in vernacolo;. La data di scadenza per inviare le poesie – alla Fipac, in via Nazionale 60 a Roma – è il 24 maggio 2019.

Presidente della giuria è Giuseppe Napolitano, poeta di Formia che ha al suo attivo numerose opere e riconoscimenti. Figlio d’arte da sempre impegnato a promuovere la poesia, la cultura ed il territorio da cui proviene è un autore affermato in campo internazionale.

Faranno parte della Giuria:

Nicola Maserati, libraio componente la presidenza nazionale del Sindacato Librai  SIL;

Ida Di Ianni, poetessa ed organizzatrice di eventi culturali;

Elena Marotta, editore e scrittrice

Danila Bellino, insegnante, autrice teatrale e attrice.

La Premiazione si terrà a Roma il 5 luglio 2019. Il Premio “La Caravella” sarà accompagnato dalla maratona poetica “Percorsi in versi”, un evento itinerante, finalizzato a far conoscere la poesia ed i poeti che la coltivano nelle forme più varie.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.