Vai al contenuto
Home » Previdenza, cambia sesso per andare prima in pensione

Previdenza, cambia sesso per andare prima in pensione

Da Sergio a Sergia per andare prima in pensione. Protagonista della bizzarra vicenda raccontata dal quotidiano argentino La Nacion è un funzionario delle imposte 60enne stanco, almeno così sembra, di dover lavorare ancora. A convincere Sergio Lazarovich, la legge che consente di cambiare sesso anche nei registri di stato civile, senza tuttavia essere costretti a dimostrare di aver subito un intervento o di aver seguito una terapia ormonale ad hoc. Ed è così che Sergia, regolarmente registrata come transgender al comune di Salta – dove risiede – ha potuto godere della possibilità di pensione anticipata offerta a tutte le donne del Paese al compimento dei sessant’anni.

A confermare la storia è Matías Assennato, direttore del Registro Civil di Salta, che ha spiegato come il cambio di genere si sia completato nella città di Tucumán: “Si può iniziare l’iter in qualunque registro. Ha cambiato il nome in Sergia, ma mantiene lo stesso documento. È un processo amministrativo e dura circa sei mesi“. Per Assenato, si tratta di una procedura regolare, ma il dubbio che si tratti di un abuso rimane: “Come interpretare la cosa legalmente … sono problemi che iniziano a spuntare fuori ora”, ha sottolineato il funzionario provinciale, ma “se qualcuno se ne sta approfittando e non vuole seriamente il cambiamento di genere, siamo di fronte ad un abuso del diritto”. Le prove che si tratti di un abuso, tuttavia, non ci sono. E Sergia – che al quotidiano El Tribuno si è rifiutato di spiegare le motivazioni che lo hanno portato alla transizione, che sostiene comunque di aver voluto convintamente – può finalmente godersi la pensione.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.