Vai al contenuto
Home » Sanità: Busà, “allarmante l’ipotesi di nuovi tagli. anziani a rischio”

Sanità: Busà, “allarmante l’ipotesi di nuovi tagli. anziani a rischio”

“Spero – dice – che l’Esecutivo rivolga la propria attenzione laddove c’e’ la possibilità di operare tagli”.

Sanità: Busà, “allarmante l’ipotesi di nuovi tagli. anziani a rischio”“Siamo molto preoccupati per il futuro del Sistema Sanitario in Italia che invece di andare incontro alle esigenze delle fasce sociali più deboli, rischia di penalizzarle ulteriormente”.

E’ quanto afferma Lino Busà, direttore della Fipac, l’organizzazione degli anziani della Confesercenti.

“Da anni, ed in particolare negli ultimi mesi, denunciamo le difficoltà che le famiglie e soprattutto gli anziani devono affrontare per permettersi un’assistenza sanitaria dignitosa”, sottolinea Busà.

“La notizia rilanciata oggi di possibili ulteriori tagli alla sanità per un miliardo e mezzo di euro, ci sembra allarmante: non è possibile che in un Paese in cui il numero di persone anziane è elevatissimo ed  i poveri  sono in continuo aumento,  proprio tra gli anziani, si pensi, tra l’altro, di ridurre le esenzioni, rinviare i Lea e le assunzioni di nuovi medici e diminuire le vaccinazioni gratuite”.

“In un Paese civile – aggiunge il direttore della Fipac – la salute, insieme all’Istruzione, dovrebbero essere  gli ultimi capitoli di spesa sui quali intervenire per operare tagli. Ed invece, la sanità è tra i primi ad essere investita,  a danno di chi ha meno possibilità e già fatica a curarsi. Non vogliamo più sentire notizie di anziani morti nelle corsie dei pronto soccorso in attesa di cure che non erano in condizioni di pagarsi privatamente. Lo abbiamo detto più e più volte e la risposta rischia di essere rappresentata da ulteriori aggravi”.

“Spero – conclude Busà – che l’Esecutivo rivolga la propria attenzione laddove c’e’ la possibilità di operare tagli di spesa senza togliere l’assistenza minima a chi ne ha bisogno”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.