Vai al contenuto
Home » Sergio Ferrari riconfermato presidente Fipac Emilia Romagna

Sergio Ferrari riconfermato presidente Fipac Emilia Romagna

Salvaguardia del potere di acquisto delle pensioni e sostegno del welfare per gli anziani, i temi principali dell’Assemblea elettiva

Ferrari 2

L’Assemblea elettiva della Fipac-Confesercenti Emilia Romagna (Federazione Italiana Pensionati attività commerciali), che si è riunita oggi a Bologna, ha riconfermato al vertice Sergio Ferrari.

Sergio Ferrari, al suo secondo mandato a sostegno dei pensionati del commercio, nella Confesercenti ha già svolto il ruolo di presidente Confesercenti Bologna, presidente regionale Confesercenti Emilia Romagna,  di vicepresidente nazionale, ed è tutt’ora componente di giunta della Camera di Commercio di Bologna.

Numerosi i temi affrontati nel corso dell’Assemblea regionale, in particolare quelli relativi a pensioni, sanità, lavoro e sicurezza che,  in un contesto come quello attuale, vedono da un lato un aumento della domanda di welfare e protezione e dall’altro una significativa riduzione delle risorse umane e finanziarie disponibili.

Il tema centrale, rivendicato dalla Fipac/Confesercenti, ma in generale da tutto il movimento pensionati, è stato soprattutto quello della salvaguardia del potere di acquisto delle pensioni che hanno subito una rilevante perdita negli ultimi vent’anni.

Consenso e adesione è stato espresso dall’intera Assemblea sui provvedimenti assunti da Regione e Governo di contrasto alla povertà quali il reddito di solidarietà e il reddito di inclusione.

Tra gli altri argomenti emersi, l’impegno ad ottenere un tangibile riconoscimento a sostegno dei caregiver dopo l’approvazione di una apposita legge regionale, una programmazione più celere delle Case della Salute ed una loro maggiore ottimizzazione delle funzioni e della conoscenza sul territorio; infine, la riformulazione su basi più eque e sostenibili del prontuario dei ticket sanitari e il potenziamento dell’assistenza domiciliare agli anziani non autosufficienti.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.