Vai al contenuto
Home » Si è svolta a Rimini la tradizionale festa della Fipac-Confesercenti Emilia Romagna

Si è svolta a Rimini la tradizionale festa della Fipac-Confesercenti Emilia Romagna

 Allegria e visite alla città, senza dimenticare i problemi dei pensionati

FIPAC EMILIA ROMAGNA

 

Si è svolta domenica scorsa a Rimini, la tradizionale festa regionale della Fipac-Confesercenti E.R.

Vi hanno partecipato circa trecento aderenti alla federazione regionale italiana pensionati attività commerciali, insieme a Lino Busà, coordinatore nazionale, Sergio Ferrari, presidente regionale, Stefano Bollettinari, direttore Confesercenti E.R., Fabrizio Vagnini presidente della Confesercenti di Rimini e Alessandro Bonfe vicepresidente provinciale di Rimini.

I partecipanti alla festa, in un’atmosfera allegra e festosa, hanno visitato i luoghi più suggestivi di della città, per concludere l’incontro con un pranzo dedicato ai piatti tipici del riminese.

La festa è stata inoltre l’occasione per affrontare temi importanti per i pensionati del commercio.

Per Sergio Ferrari, presidente regionale: “i pensionati sono tra coloro che pagano maggiormente gli effetti della crisi e, nonostante alcuni timidi segnali di ripresa, molti di loro si trovano ancora  costretti a non riuscire a condurre una vita dignitosa. E’ fondamentale perché questa importante fascia di cittadinanza possa vivere decorosamente, che vengano rafforzate le politiche di inclusione, di diritto alla salute e alla prevenzione e contrastate tutte le illiceità nei confronti degli anziani”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.