Vai al contenuto
Home » Siracusa, premiati i “Leoni d’Oro”

Siracusa, premiati i “Leoni d’Oro”

La X Edizione del “Leone d’oro” ha riconosciuto il lavoro dei pensionati del commercio, del turismo e dell’artigianato nonché di ì Persone che si sono distinte dando lustro al sistema confederale

“Un’iniziativa importante che premia chi ha fatto della professione la propria vita, rendendo un essenziale e prezioso servizio alla società”. Così il presidente nazionale Fipac Pier Giorgio Piccioli, a margine della premiazione che si è tenuta oggi, a Siracusa, nell’ambito della X Edizione del “Leone d’oro”, riconoscimento dedicato ai pensionati del commercio, del turismo e dell’artigianato della città, nonché a persone che si sono distinte ed hanno dato lustro al sistema confederale.

“Proprio per lavoratori e lavoratrici come quelli che premiamo oggi, in particolare, ma per tutti in generale, stiamo lavorando – ha aggiunto Piccioli – con il Cupla affinché non si riduca ulteriormente il gap tra il valore delle pensioni ed il costo della vita. Inoltre, stiamo dialogando con il Governo in tema di sanità, per non vedere ulteriormente penalizzata l’assistenza ad anziani e fragili e sulla non autosufficienza, per valorizzare una fascia di popolazione che tanto ha contribuito a rendere il Paese quello che è oggi”.

“Occasioni come questa – ha detto il Presidente della Fipac Regionale Angelo Capitummino – sono alla base di quella che è l’attività della Federazione, in quanto riconoscono il grande lavoro svolto da persone che hanno dato lustro al nostro sistema confederale. Come afferma il Presidente Piccioli e il Cupla, nel suo insieme, il rilancio del Paese non può prescindere dagli anziani, essenza della memoria storica, professionale e delle tradizioni del nostro bel Paese”.

Piccioli e Capitummino hanno tenuto entrambi a ringraziare il Coordinatore Nazionale Fernando Trotta per il grande lavoro svolto per la buona riuscita dell’iniziativa.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.