Vai al contenuto
Home » Toscana: appello, a soggetti pubblici e privati, per un aiuto agli anziani per la spesa

Toscana: appello, a soggetti pubblici e privati, per un aiuto agli anziani per la spesa

Tornani: “diffondiamo il più possibile le informazioni sulle modalità di aiuto”


“Chi può fare la spesa per gli anziani alzi la mano”. La Fipac, Federazione pensionati attività commerciali attività commerciali aderente a Confesercenti fa un appello alla cittadinanza per chiedere di mettere in rete le capacità di aiuto in questi giorni di emergenza, in particolare a vantaggio delle persone più sole ed in età avanzata.

“L’obbligo di limitare quanto più possibile gli spostamenti rende molto difficile per questi soggetti rifornirsi delle necessità, ancbe solo dei beni primari come il cibo, le medicine o gli articoli per la persona – osserva Fosco Tornani, Presidente regionale Fipac – in particolare per chi è solo o non ha figli o parenti capaci di accudirli nel raggio di pochi chilometri. Per questo come associazione di pensionati che ha fra i propri soci anziani e molto anziani, sente il peso e la responsabilità di superare questo momento difficile cercando di fare il possibile per alleviare le difficoltà quotidiane. Ci rivolgiamo a tutti i soggetti pubblici, no profit e privati che siano a conoscenza di iniziative di sostegno in questo senso: facciamo sapere ai tanti nonni di questo territorio chi e come può aiutarli per la spesa o le altre necessità. Rendete il più possibile noti i vostri recapiti, e le modalità per coinvolgervi”.

“Sappiamo che alcune realtà come si sono già mosse, a livello territoriale, in questo senso – prosegue Tornani – altre sono attive per le persone indigenti. Ma di aiuti per fare la spesa c’è e ci sarà ancora tanto bisogno. Per questo chiediamo a tutti i soggetti attivi in questo senso di ‘alzare la mano’ e far sapere come poterli coinvolgere. Chiediamo ai mezzi di informazione ed alle istituzioni locali di fare quanto possono allo stesso scopo. E a tutte le persone che vivono in condominio, o nelle vicinanze di anziani soli, diciamo: ricordatevi di loro”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.