Vai al contenuto
Home » Veneto: tavola rotonda sulla sanità

Veneto: tavola rotonda sulla sanità

Appuntamento per domenica 23 settembre. L’incontro verterà sui temi più importanti per la categoria

Fipac Confesercenti del Veneto Centrale ha organizzato una Tavola Rotonda sul tema della Sanità per domenica 23 settembre a partire dalle 10.00 presso il “Ristorante da Piero e Marisa” – Via Alteo 21 – Fara Vicentino (Vi).

Ricco il programma che verterà su diversi temi importanti per la categoria: si parte dai risultati delle medicine di gruppo integrate e la necessità della loro completa realizzazione come previsto dal piano socio sanitario 2012. La realizzazione degli ospedali di comunità. Quali metodi operare per ridurre le liste di attesa mediche e diagnostiche. Come risolvere i problemi riguardanti il pronto soccorso. La necessità di una riforma della legge riguardante le case di riposo e la riduzione dei costi di ricovero. Ed infine l’ adeguamento delle pensioni per il recupero del potere d’acquisto perduto.

Parteciperanno:

Lino Ferrin: Presidente Regionale e vice Presidente Nazionale della Fipac Confesercenti

Lino Busà: Direttore FipacConfesercenti Nazionale

Muro Loison: Medico di una Medicina di Gruppo Integrata di Vicenza

Robertino Cappozzo: Sindaco del Comune di Lugo e Presidente della Conferenza dei Sindaci

Sen. Daniela Sbrollini: già Vice Presidente della Commissione Sanità della Camera dei Deputati

Claudio Sinigaglia: Consigliere Regionale e componente della 5A Commissione Consiliare

Saranno presenti circa 100 partecipanti componenti degli Organismi Dirigenti della FIPAC Confesercenti del Veneto e altre Personalità.

Per partecipare è necessario dare conferma scrivendo la mail a: [email protected] oppure telefonando al numero di cellulare 348/7119024.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.