Vai al contenuto
Home » Vitucci eletto Presidente della Fipac della Basilicata

Vitucci eletto Presidente della Fipac della Basilicata

Serve – ha detto – un Piano Regionale per la non-autosufficienza


IMG-20171003-WA0001

Si è svolta a Potenza, con una folta partecipazione di soci e simpatizzanti, l’Assemblea Elettiva della Fipac della Basilicata.

Antonio Vitucci è stato eletto Presidente. “I dati recenti forniti dall’Istat sulle condizioni di vita degli anziani – ha dichiarato – mostrano un’immagine di longevità associata a sofferenza a causa di qualche malattia cronica e con dolori fisici che ne limitano la qualità della vita. Il problema si pone con maggiore acutezza per le donne. In Basilicata cresce il numero degli over 75enni, e molti si avvicinano alla ragguardevole meta dei 100 anni. Ma anche nella nostra regione, uno su due soffre di almeno una malattia cronica grave. I dati sono di estrema importanza a cui il sistema sanitario regionale deve dare risposte, soprattutto sul tema della non autosufficienza e dell’assistenza territoriale e domiciliare”.

All’Assemblea ha partecipato il Presidente della Confesercenti di Potenza Giorgio Lamorgese e il Direttore Nazionale della Fipac Lino Busà.

Duranti i lavori i partecipanti hanno ascoltato, con molto interesse, un intervento della nutrizionista Eleonora Pocchiari, sulla corretta alimentazione per gli over 60.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.