Notizie Fipac
Investimenti oculati
La categoria su cui, spesso sbagliando, si pensa non valga la pena investire, anche in termini di prevenzione, è certamente quella dei pensionati e, più in generale, degli anziani. Un errore concettuale sia in termini umani che strategici. L’importanza della… Leggi tutto »Investimenti oculati
Disability Card
La Disability Card è la nuova tessera digitale in sostituzione dei certificati medici cartacei che attestano la condizione di disabilità, con QR Code integrato per consentire in tempo reale la verifica e l’accesso a prestazioni riservate a questa categoria di… Leggi tutto »Disability Card
Riflessioni e proposte del CUPLA sulla legge di bilancio 2022 in discussione alle Camere
Il CUPLA Nazionale (al quale aderiscono ANAP Confartigianato, Associazione Pensionati CIA, 50&PIÙ–Confcommercio, CNA Pensionati, Federpensionati Coldiretti, FIPAC–Confesercenti, FNPA Casartigiani, Anpa Confagricoltura) desidera informare che apprezza lo sforzo del Governo nel conciliare i diversi interessi di categorie, classi sociali, imprese, consumatori,… Leggi tutto »Riflessioni e proposte del CUPLA sulla legge di bilancio 2022 in discussione alle Camere
Inflazione: Istat, a novembre +3,7% sull'anno
Nel mese di novembre 2021, stima l’Istat che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,6% su base mensile e del 3,7% su base annua (da +3,0% del mese… Leggi tutto »Inflazione: Istat, a novembre +3,7% sull'anno
Per i soci Fipac un 2022 pieno di convenzioni
Ora anche i benefici riservati ai soci Aci, a prezzi scontati
Pensioni: Poste, assegni di dicembre in pagamento dal 25 novembre
Gli importi saranno comprensivi di tredicesima
Leggi tutto »Pensioni: Poste, assegni di dicembre in pagamento dal 25 novembre
PNRR e sanità, tra il dire e il fare
Nel corso della presentazione al Parlamento Draghi ha invitato ad inquadrare il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza con questa prospettiva ben precisa: “Non è dunque solo una questione di reddito, lavoro, benessere, ma anche di valori civili, di sentimenti della… Leggi tutto »PNRR e sanità, tra il dire e il fare
Inps: 617.357 le pensioni del periodo gennaio-settembre 2021
Monitoraggio flussi di pensionamento: 861.070 le pensioni con decorrenza nel 2020
Leggi tutto »Inps: 617.357 le pensioni del periodo gennaio-settembre 2021
Pensioni: l'Inps pubblica l'Osservatorio su "Prestazioni pensionistiche e beneficiari"
Le prestazioni del sistema pensionistico italiano vigenti al 31.12.2020 sono 22.717.120Leggi tutto »Pensioni: l'Inps pubblica l'Osservatorio su "Prestazioni pensionistiche e beneficiari"
- « Precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- …
- 31
- Successivo »